Il Tecnico per l’attività di Gommista è in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare, pianificare e operare gli interventi necessari su pneumatici e cerchioni, di effettuare l’equilibratura delle ruote ed il collaudo del veicolo, in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per l’abilitazione all‘esercizio dell’attività di gommista.
10.03.04 Riparazione e sostituzione delle ruote (cerchioni e pneumatici)
- Diciotto anni ovvero età inferiore purché in possesso di qualifica professionale.
- Diploma di scuoIa secondaria di 1° grado.
- Per gIi stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, almeno a livello A2.
Il corso prevede 250 ore complessive
90 in aula-officina a Perugia
85 in videoconferenza
75 ore di Tirocinio.
Il Tirocinio può essere svolto presso un‘officina di gommista anche nella propria provincia di residenza.
La percentuale massima di assenze è pari al 20%.
Il prezzo del corso è di € 2200,00.
BrochureIl corso prevede il rilascio da parte di Arpal Umbria di un attestato di qualificazione professionale di Tecnico per l’attività di Gommista delle autoriparazioni, ai sensi del D.lgs 13/13 e del D.M. 30/06/2015 valido su tutto il territorio nazionale.
L’attestato è rilasciato ai sensi dell‘art.7, comma 2, lettera b, della legge 5 febbraio 1992, n. 122 e Legge 224/2012 oltre che l’Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sullo standard professionale siglato in data 12 Luglio 2018 n° 124/CSR.
La qualifica per Tecnico per l’attività di Gommista delle autoriparazioni rispetta le seguenti normative:
E‘ attivo il Sistema di Riconoscimento dei crediti formativi, maturati attraverso corsi di formazione e/o attività lavorative, che permette di abbattere il numero delle ore di frequenza.